Il Costruzionismo di Papert

Il costruzionismo è una teoria dell’apprendimento fondata da S. Papert, che ha introdotto il termine dopo la collaborazione con J. Piaget, uno dei padri del costruttivismo. Infatti, dal costruttivismo Papert deriva l’idea dell’uomo come attivo costruttore di conoscenza: l'apprendimento non…
Cos’è il Costruttivismo

Il costruttivismo è una teoria di stampo psicologico che, negli anni Cinquanta, nasce a partire dalle posizioni di George Kelly. Fra i suoi collaboratori ricordiamo anche J. Piaget, con cui S. Papert ha collaborato prima di formulare il costruzionismo, sulla…
Immaginare e costruire il futuro in 3D

Si è conclusa la prima serie di workshop sul Foresight strategico in 3D: immaginare e costruire il futuro in 3D; è il momento di trarre alcune considerazioni. L’idea di fondo è costruire il futuro in 3D: unire la pratica del Futures Thinking…
L’Immaginazione strategica

Se c’è una cosa di cui abbiamo bisogno oggi, è l’Immaginazione strategica: per sfuggire dalle ansie che in questo periodo ci opprimono, per uscire dal pantano nel quale ci sentiamo immersi e per guardare il futuro con ritrovata speranza. Usare l’Immaginazione…
Cos’è LEGO® Serious Play®

Il metodo LEGO® Serious Play® è una tecnica di facilitazione del pensiero, della comunicazione e della risoluzione di problemi da utilizzare con organizzazioni, team e individui. LEGO Serious Play, abbreviato LSP, si basa su ricerche approfondite nei settori del business,…
Future Shock: i primi 5 minuti nel futuro

Il Future Shock è il “disorientamento vertiginoso causato dall’arrivo prematuro del futuro” – così lo descrive Alvin Toffler nel suo libro Future Shock pubblicato nel 1970. Per spiegarlo, Toffler fa un parallelo con il Culture Shock, lo straniamento vissuto dal turista che visita un paese…
Full-Spectrum Thinking

Ho terminato di leggere l’ultimo libro di Bob Johansen, Full-Spectrum Thinking e credo di non aver mai messo tanti post-it in un solo libro! Il punto centrale è: in un periodo così incerto, caratterizzato da sfide improvvise e da cambiamenti repentini, è…
Cos’è il Gioco Serio

Il Gioco Serio, o Serious Games, è un gioco progettato per raggiungere un obiettivo. Spesso viene confuso con la gamification, ma mentre questa introduce elementi ludici in un'attività, il gioco serio è lo svolgimento di un'attività "seria" in un contesto…
Cosa sono i Futures Studies

I Futures Studies sono lo studio del futuro, inteso come molteplicità di futuri possibili, probabili e preferiti. Si indica al plurale (Futures e non Future) per sottolineare che il futuro non è predeterminato come diretta conseguenza dei trend del passato…
Il sito utilizza cookie proprietari tecnici e consente l’installazione di cookie di terze parti. I cookie non sono utilizzati dal sito per fini di profilazione.
Chiudendo il banner, l’utente accetta l’utilizzo dei cookie di terze parti. Per maggiori informazioni e disattivazione è possibile consultare l’informativa cookie.