Il Laboratorio Futures Exploration è un’esperienza progettata per far entrare i partecipanti in uno scenario futuro con cui sono chiamati a confrontarsi. Il suo obiettivo è stimolare la capacità di immaginazione e mettere alla prova le certezze personali.

Gli Scenari Futuri sono progettati per consentire ai partecipanti di fare viaggi mentali nel tempo insieme e creare una destinazione comune per la loro immaginazione. Durante il Laboratorio, i partecipanti vengono quindi guidati attraverso un percorso di immersione in una realtà alternativa e si richiede loro di esplorare un futuro diverso da quello attuale.

Confrontarsi sulle diverse esperienze immersive dei partecipanti, non solo allarga l’orizzonte mentale, ma svela anche i nostri punti ciechi e i nostri bias cognitivi e ci mette di fronte a esperienze emotive diverse dalle nostre. Questo processo di confronto e apertura mentale contribuisce a favorire una prospettiva più ampia e arricchente sul futuro e sulle possibili trasformazioni che potrebbero verificarsi.

Cosa è uno Scenario Futuro

Uno Scenario Futuro è una descrizione dettagliata di un possibile futuro in cui ci si potrebbe svegliare: è un’immagine di futuro che presenta almeno una cosa drammaticamente diversa rispetto al presente.

Quando ci si confronta con uno scenario futuro, si esplora ciò che è cambiato, come funzionano le cose in quel futuro e quale è la nuova normalità. L’obiettivo è immaginare di svegliarsi in quel mondo nuovo e di rappresentare la propria esperienza nel modo più vivido e realistico possibile, sfruttando le capacità di Pensiero Futuro Episodico (Episodic Futures Thinking).

Ci si chiede dove ci si vede esattamente in quel futuro, con chi si è e cosa si desidera fare, cosa non si riesce più a fare e quali nuove opportunità si aprono. In sostanza, uno scenario futuro fornisce una destinazione specifica per l’immaginazione e offre un’opportunità di esplorazione personale all’interno di quel futuro ipotetico.

A chi è rivolto

Il Laboratorio Futures Exploration è rivolto a un’ampia gamma di partecipanti, inclusi individui e gruppi provenienti da diverse sfere della vita, come professionisti, imprenditori, studenti, leader organizzativi e qualsiasi persona interessata a esplorare il futuro e ad ampliare la propria prospettiva.

È particolarmente adatto per coloro che sono interessati a sviluppare la loro capacità di pensiero critico e creativo, nonché a coloro che desiderano affrontare le sfide e le incertezze del futuro in modo più preparato e consapevole.

Il Laboratorio può essere personalizzato per adattarsi alle esigenze specifiche di diversi gruppi, come team aziendali, organizzazioni non profit, istituti accademici e comunità di professionisti. È aperto a chiunque abbia la volontà di esplorare scenari futuri, mettere alla prova le proprie idee preconcette e contribuire a discussioni stimolanti sul futuro.

Se richiesto, il Laboratorio può essere orientato su uno Scenario Futuro sviluppato sulle esigenze specifiche dell’organizzazione.

Come si svolge

Il Laboratorio, della durata di 2 o 4 ore, può essere erogato online oppure in presenza anche con gruppi numerosi. Se erogato in presenza, può prevedere l’utilizzo del metodo LEGO® Futures Exploration®.

I laboratori possono essere personalizzati per adattarsi alle esigenze specifiche dei partecipanti e possono essere organizzati sia in contesti aziendali che accademici.

Per continuare