Foresight Strategico Foresight Strategico

Il futuro non è scritto: possiamo riempirlo con la nostra immaginazione.

  • Roberto Cobianchi
    • Scenari futuri
  • Articoli
    • Glossario
    • Libri sul Futures Thinking
  • Laboratori
  • LEGO® Futures Exploration®
    • La Guida per Facilitatori LSP
  • Contatti
    • Newsletter Futures Friday
Foresight Strategico Foresight Strategico

Il futuro non è scritto: possiamo riempirlo con la nostra immaginazione.

  • Roberto Cobianchi
    • Scenari futuri
  • Articoli
    • Glossario
    • Libri sul Futures Thinking
  • Laboratori
  • LEGO® Futures Exploration®
    • La Guida per Facilitatori LSP
  • Contatti
    • Newsletter Futures Friday

Tag apprendimento

  • Home
  • Laboratorio sul Futuro del Contenuto Audiovisivo

Laboratorio sul Futuro del Contenuto Audiovisivo

Di Roberto Cobianchi in Futures Thinking Tag apprendimento, contenuti multimediali, foresight, immaginazione, scenari
Laboratorio sul Futuro del Contenuto Audiovisivo

Acquisire mentalità e tecniche di Foresight Strategico aiuta ad affrontare l'incertezza nella quale ci troviamo, a tutti i livelli, personale e professionale. È vero per chi è già inserito nel mondo del lavoro, ha una sua professione e possiede in…

Leggi tutto

Il Futuro dell’educazione

Di Martina Grinello in Futures Thinking Tag apprendimento, costruttivismo, costruzionismo, scenari
Il Futuro dell’educazione

L'istruzione deve evolversi a tutti i livelli per insegnare ai bambini le competenze necessarie per vivere in accordo al futuro che li aspetta. Molti lavori futuri ancora non esistono, ma dal momento che gli studenti di oggi potrebbero occuparsene dovrebbero…

Leggi tutto

La metafora come meccanismo cognitivo

Di Martina Grinello in LEGO Serious Play Tag apprendimento, immaginazione, metafora
La metafora come meccanismo cognitivo

Siamo abituati a concepire la metafora come a un’espressione di tipo linguistico, mentre in realtà la sua natura è molto più complessa, e di tipo cognitivo. Come hanno evidenziato molti studiosi, fra cui George Lakoff e Umberto Eco, la metafora…

Leggi tutto

La teoria delle intelligenze multiple di Gardner

Di Martina Grinello in LEGO Serious Play Tag apprendimento, intelligenza, teorie
La teoria delle intelligenze multiple di Gardner

La teoria delle intelligenze multiple è stata realizzata dallo psicologo e docente Howard Gardner, che rifiuta di considerare l'intelligenza come un fenomeno unitario, valutabile attraverso il Quoziente di Intelligenza. Anzi, proponendo una concezione fattorialista, crede nell'esistenza di ben nove forme…

Leggi tutto

La teoria del flow

Di Martina Grinello in LEGO Serious Play Tag apprendimento, teorie
La teoria del flow

La teoria del flow descrive un'esperienza di forte concentrazione, in cui benessere e prestazioni aumentano mentre la coscienza scompare. Questa teoria è stata formulata nel 1975 da Mihaly Csikszentmihalyi, psicologo ungherese, e ha preso questo nome a partire dalla metafora…

Leggi tutto

Il Costruzionismo di Papert

Di Martina Grinello in LEGO Serious Play Tag apprendimento, teorie
Il Costruzionismo di Papert

Il costruzionismo è una teoria dell’apprendimento fondata da S. Papert, che ha introdotto il termine dopo la collaborazione con J. Piaget, uno dei padri del costruttivismo. Infatti, dal costruttivismo Papert deriva l’idea dell’uomo come attivo costruttore di conoscenza: l'apprendimento non…

Leggi tutto

Cos’è il Costruttivismo

Di Martina Grinello in LEGO Serious Play Tag apprendimento, teorie
Cos’è il Costruttivismo

Il costruttivismo è una teoria di stampo psicologico che, negli anni Cinquanta, nasce a partire dalle posizioni di George Kelly. Fra i suoi collaboratori ricordiamo anche J. Piaget, con cui S. Papert ha collaborato prima di formulare il costruzionismo, sulla…

Leggi tutto


Ultimi articoli

  • Intelligenze multiple e Futures Thinking
  • Il Backcasting per il successo strategico
  • Scenario Design: un’arte visionaria per il Futures Thinking
  • Imaginable
  • Forecast sul Futuro

LEGO® Futures Exploration™️

Il metodo LEGO® Futures Exploration™️ unisce i tool di Foresight dell'Institute for the Future con la potenza della metodologia LEGO® Serious Play® in un'esperienza collaborativa unica.

Partecipa a uno dei workshop in programma nelle prossime settimane per averne un assaggio!
- - -

Tag

anticipazione apprendimento bias contenuti multimediali costruttivismo costruzionismo creatività digital driver empatia esercizi food foresight futures thinking gioco serio immaginazione Institute For The Future intelligenza lavoro libri macrotrend marketing metafora metodi narrazione pensiero concreto risorse scenari segnali storytelling strategia tecnologia teorie vuca WBCSD WEF wildcard
  • Cosa sono i Futures Studies
  • Cos’è il Futures Thinking
  • Futures Thinking e LEGO® Serious Play®, contaminazione
  • Cos’è il Gioco Serio
  • Cos’è LEGO® Serious Play®
  • LEGO® Futures Exploration®
RSS
Mimulus di Cobianchi Roberto & C sas - Bologna
P.IVA e C.F. 02529001204
Privacy policy - Informativa cookie

Il sito utilizza cookie proprietari tecnici e consente l’installazione di cookie di terze parti. I cookie non sono utilizzati dal sito per fini di profilazione.
Chiudendo il banner, l’utente accetta l’utilizzo dei cookie di terze parti. Per maggiori informazioni e disattivazione è possibile consultare l’informativa cookie.