Il Backcasting per il successo strategico

Il Backcasting è una tecnica potente del Futures Thinking che ci permette di lavorare a ritroso per raggiungere un risultato futuro desiderato. In un mondo in rapida evoluzione come quello odierno, è diventato sempre più importante per le aziende e…
Imaginable

Il sottotitolo di questo libro di Jane McGonigal recita, nella prima versione inglese edita nel 2022 da Spiegel & Grau, "How to see the future coming and feel ready for anything - even things that seem impossible today". È un…
Forecast sul Futuro

Un Forecast sul Futuro, nell'ambito del Futures Thinking, cerca di fornire una visione del mondo in cui potremmo trovarci a vivere, magari non domani ma tra cinque o dieci anni. Lo scopo è stimolare idee su come prepararci a vivere…
Think Like A Futurist

Il sottotitolo di questo libro di Cecily Sommers recita "Sapere cosa cambia, cosa non cambia e cosa succederà in futuro". Think Like A Futurist mostra come seguire i cambiamenti, esplorare le domande e impegnarsi in un nuovo pensiero che colleghi…
Foresight Infused Strategy

Foresight Infused Strategy è sviluppare la strategia dell'organizzazione utilizzando approcci di Foresight: collega le conoscenze del passato e del presente con le incognite del futuro per creare una strategia più forte e pronta per il futuro. In questo libro, Maree…
Laboratorio sul Futuro del Contenuto Audiovisivo

Acquisire mentalità e tecniche di Foresight Strategico aiuta ad affrontare l'incertezza nella quale ci troviamo, a tutti i livelli, personale e professionale. È vero per chi è già inserito nel mondo del lavoro, ha una sua professione e possiede in…
Realtà virtuale e food

"Mangiare", come dice Francois Rochefoucauld, "è una necessità, ma mangiare in modo intelligente è un'arte". In che modo le nostre esperienze culinarie cambieranno grazie all’introduzione delle next technologies come la realtà virtuale? Tempo di lettura stimato: 7 minuti La realtà virtuale e…
Lavoro e tecnologia nel 2050

Stephen Hawking, Elon Musk e Bill Gates ci hanno già messo in guardia sull’incremento vertiginoso delle capacità della machine intelligence. Fra i rischi ci sono anche tassi di disoccupazione che slittano alle stelle soprattutto perché il costo di IA e…
Come l’innovazione cambierà il mondo entro il 2025

Saemoon Yoon del World Economic Forum sottolinea che la pandemia di Covid-19 ha evidenziato le fragilità del sistema cui è importante trovare soluzioni rapidamente. L’implementazione di nuove tecnologie ci fa sperare in un futuro decarbonizzato, più inclusivo ed equilibrato. Ma…
Il sito utilizza cookie proprietari tecnici e consente l’installazione di cookie di terze parti. I cookie non sono utilizzati dal sito per fini di profilazione.
Chiudendo il banner, l’utente accetta l’utilizzo dei cookie di terze parti. Per maggiori informazioni e disattivazione è possibile consultare l’informativa cookie.