Scenario Design: un’arte visionaria per il Futures Thinking

Il Futures Thinking, o pensiero orientato al futuro, è diventato una disciplina sempre più rilevante nella società odierna, nella quale le incertezze e i cambiamenti rapidi sono all'ordine del giorno. Una delle metodologie chiave nel campo del Futures Thinking è…
Imaginable

Il sottotitolo di questo libro di Jane McGonigal recita, nella prima versione inglese edita nel 2022 da Spiegel & Grau, "How to see the future coming and feel ready for anything - even things that seem impossible today". È un…
Forecast sul Futuro

Un Forecast sul Futuro, nell'ambito del Futures Thinking, cerca di fornire una visione del mondo in cui potremmo trovarci a vivere, magari non domani ma tra cinque o dieci anni. Lo scopo è stimolare idee su come prepararci a vivere…
Laboratorio sul Futuro del Contenuto Audiovisivo

Acquisire mentalità e tecniche di Foresight Strategico aiuta ad affrontare l'incertezza nella quale ci troviamo, a tutti i livelli, personale e professionale. È vero per chi è già inserito nel mondo del lavoro, ha una sua professione e possiede in…
Il Futures Cone

Joseph Voros, futurista australiano con esperienza ventennale nei Futures Studies, elaborò il cosiddetto Futures Cone, o Cono dei Futuri, per mettere ordine nelle diverse definizioni, classificazioni e corrispondenti metodi operativi adottati tra i futuristi. Il Futures Cone è un modo eccellente di…
La metafora come meccanismo cognitivo

Siamo abituati a concepire la metafora come a un’espressione di tipo linguistico, mentre in realtà la sua natura è molto più complessa, e di tipo cognitivo. Come hanno evidenziato molti studiosi, fra cui George Lakoff e Umberto Eco, la metafora…
La creatività: istruzioni per l’uso

La creatività è un processo attraverso cui il soggetto ripensa le narrazioni codificate dalla cultura in cui vive, a partire da un’intuizione singolare. Scardinando gli stereotipi, il soggetto creativo li oltrepassa, realizzando un prodotto unico e speciale. Ma la creatività…
Futures Thinking e LEGO® Serious Play®, contaminazione

Un anno fa è iniziata l'avventura con il Futures Thinking ed è nata l'idea di usare la metodologia LEGO® Serious Play® per rendere il Futures Thinking concreto. Questa è la traduzione dell'articolo Infusing Futures Thinking with LEGO® Serious Play®, A…
L’Immaginazione strategica

Se c’è una cosa di cui abbiamo bisogno oggi, è l’Immaginazione strategica: per sfuggire dalle ansie che in questo periodo ci opprimono, per uscire dal pantano nel quale ci sentiamo immersi e per guardare il futuro con ritrovata speranza. Usare l’Immaginazione…
Il sito utilizza cookie proprietari tecnici e consente l’installazione di cookie di terze parti. I cookie non sono utilizzati dal sito per fini di profilazione.
Chiudendo il banner, l’utente accetta l’utilizzo dei cookie di terze parti. Per maggiori informazioni e disattivazione è possibile consultare l’informativa cookie.