Il Laboratorio di Foresight Strategico mira a sviluppare l’orientamento al futuro nell’organizzazione lavorando su un tema rilevante per il futuro dell’impresa e attraverso la realizzazione di scenari futuri utili per mettere alla prova la strategia futura dell’impresa.

Il Laboratorio coinvolge i partecipanti con una combinazione di strumenti e tecniche tra cui la ricerca e l’analisi di informazioni, esercizi collaborativi di immaginazione, giochi di simulazione e narrazioni e l’uso dei tool di Foresight dell’Institute for the Future.

I partecipanti svilupperanno queste competenze:

  • identificare e analizzare i segnali, i fattori trainanti e le tendenze nella propria organizzazione e nell’ambiente esterno
  • generare previsioni e scenari futuri basate sull’interpretazione di tali segnali, fattori e tendenze
  • valutare le conseguenze di diversi scenari futuri (ad esempio, opportunità, minacce).
  • sviluppare un piano strategico per raggiungere i risultati desiderati in ogni scenario.

Obiettivo finale del laboratorio è produrre da 2 a 4 scenari alternativi per l’organizzazione per stimolare il cambiamento organizzativo verso strategie aziendali a prova di futuro:

  • cosa potrebbe accadere in uno scenario evolutivo, di collasso o di totale trasformazione e quali fattori e risorse l’organizzazione dovrebbe acquisire o eliminare, incrementare o ridurre?
  • che impatto può avere uno scenario futuro a 10 anni sull’organizzazione, i prodotti e servizi, il mercato di riferimento?
  • quali principi devono guidare le decisioni strategiche e operative?

Il Foresight Strategico

Il Foresight Strategico è un processo che va oltre la semplice immaginazione del futuro, concentrandosi sulla comprensione dei possibili scenari futuri e sulla definizione di strategie per raggiungere o evitare tali scenari. È un approccio sistematico e orientato all’azione che aiuta le organizzazioni a essere proattive, adattabili e resilienti di fronte a un ambiente in continua evoluzione.

Una delle principali differenze tra il Foresight Strategico e altre forme di previsione o pianificazione è l’attenzione alla prospettiva a lungo termine e alla comprensione dei cambiamenti sistematici che potrebbero influenzare l’organizzazione nel corso del tempo.

Invece di concentrarsi su una singola previsione del futuro, il Foresight Strategico esplora una vasta gamma di scenari futuri possibili, considerando fattori sociali, economici, tecnologici, ambientali e politici che potrebbero influire sul successo dell’organizzazione.

Il Foresight Strategico si basa su un approccio multidisciplinare, che coinvolge la raccolta di dati, l’analisi delle tendenze, l’esplorazione di nuove tecnologie, l’individuazione di segnali deboli e la valutazione di potenziali impatti a lungo termine.

A chi si rivolge

Il Laboratorio di Foresight Strategico si rivolge a manager e dirigenti di azienda, decisori, responsabili della pianificazione strategica e leader che devono prendere decisioni strategiche sulla direzione futura della loro organizzazione, tra cui:

  • amministratori delegati e altri dirigenti di alto livello
  • pianificatori strategici di grandi organizzazioni
  • funzionari governativi che devono comprendere le implicazioni delle varie opzioni politiche.

Come si svolge

Il Laboratorio, della durata di almeno 15-20 ore, prevede:

  • incontri di 3-4 ore di introduzione alle attività e di condivisione dei risultati delle…
  • attività individuali o di gruppo tra due incontri successivi.

Può essere erogato online oppure in presenza anche con gruppi numerosi.

Alle ore dedicate agli incontri con i partecipanti, possono essere aggiunte altre attività di affiancamento.

L’impegno complessivo che i partecipanti dedicheranno al Laboratorio dipende dalla qualità attesa degli scenari finali, alla loro destinazione d’uso, al formato richiesto oltre che al loro numero.

Alcuni momenti del Laboratorio possono essere integrati con la metodologia LEGO® Futures Exploration®, in accordo con il committente.

Per continuare